Se sei interessato ad alcuni dei nostri prodotti, non esitare a visitare il nostro sito Web o a contattarci per informazioni dettagliate.

La composizione in fibra è un determinante fondamentale dell'eleguabilità di filato ad alta elastica . I filati realizzati con fibre che possiedono elasticità intrinseca, come lo spandex (lycra o elastane), offrono una sostanziale elasticità a causa della loro struttura molecolare. Queste fibre hanno la capacità di allungare sotto tensione e tornare alla loro forma originale, rendendole ideali per applicazioni ad alta elastica. Al contrario, le fibre tradizionali come il cotone, il poliestere o il nylon non sono naturalmente elastiche ma possono essere miscelate con fibre elastomeriche per migliorare le loro proprietà elastiche. La percentuale di fibra elastomerica nella miscela del filo è fondamentale; Un contenuto di elastano più elevato porta generalmente a una maggiore elasticità. Pertanto, il giusto mix di fibre elastiche sintetiche e altre fibre determina quanto allungamento può raggiungere il prodotto finale.
La struttura della fibra individuale ha un impatto significativo sulle sue caratteristiche di allungamento. Ad esempio, le fibre con maggiore cristallinità (come il nylon o il poliestere) sono generalmente meno estensibili perché le loro catene molecolari sono strettamente imballate e allineate in un modello normale, limitando la loro capacità di allungare. Al contrario, le fibre con una struttura amorfa (come lo spandex o alcune forme di elastano) hanno una disposizione più disordinata, consentendo una maggiore flessibilità e allungamento. Questa caratteristica strutturale influenza direttamente l'elasticità del filo. Le fibre che sono più orientate lungo la loro lunghezza o quelle con un peso molecolare più elevato, presentano una resistenza alla trazione migliorata ma possono avere un potenziale di allungamento inferiore rispetto alle fibre con una struttura molecolare più casuale.
La costruzione del filo, in particolare i processi di rotazione e torsione, svolge un ruolo cruciale nella sua elasticità. Esistono diversi metodi di costruzione di filati, come filati a filo (realizzati con fibre di base) e filati di filamenti (realizzati con fili di fibra continui). Il metodo di costruzione influisce su quanto sia stretto o libera il filo, il che a sua volta influenza il suo comportamento elastico. Ad esempio, i filati strutturati sono appositamente fabbricati manipolando i filati di filamenti per creare pieghe, bobine o loop, che migliorano l'elasticità e l'allungamento del filo. Un filo vagamente attorcigliato consentirà generalmente un maggiore allungamento rispetto a uno stretto. Il modo in cui le fibre sono allineate nel filo influisce anche sulla sua capacità di allungare: filati che sono scarsamente allineati possono avere una forza di trazione e trazione più bassa.
Mentre le fibre elastomeriche come lo spandex sono cruciali per raggiungere lo stretching, l'elasticità del materiale di base (come cotone, lana o poliestere) contribuisce all'eleguabilità generale. Alcune fibre hanno un'elasticità naturale limitata, quindi sono combinate con fibre elastiche per creare filati con proprietà desiderabili. Ad esempio, i filati miscelati che incorporano una miscela di poliestere e spandex forniscono una combinazione della durata e delle proprietà che vagano per l'umidità del poliestere, insieme all'allungamento e al recupero delle fibre elastomeriche. La capacità del materiale di base di trattenere la forma e supportare la fibra elastica influenza la sensazione, l'usura e le prestazioni complessive del tessuto.
La quantità di fibra allungata nella miscela del filo è uno dei fattori più significativi che ne influenzano. Maggiore è la proporzione di fibra elastomerica (come spandex o lycra), più il filo può allungare. Tuttavia, un rapporto ottimale deve essere mantenuto sia per funzionalità che per il comfort. Troppa fibra elastomerica può portare a un tessuto troppo stretto o restrittivo, mentre troppo poco potrebbe non riuscire a fornire le proprietà di allungamento e recupero desiderate. Il contenuto delle fibre allungate è spesso adattato all'applicazione prevista: ad esempio, l'usura atletica potrebbe avere una percentuale più elevata di fibre di allungamento, mentre l'abbigliamento quotidiano potrebbe utilizzare una percentuale inferiore per garantire sia il comfort che un ragionevole livello di allungamento.